top of page

DOCENTI

Pietro Intotaro

Nato ad Andria il 16 settembre 1997 in Puglia.  Durante il percorso scolastico sono sempre stato sempre coinvolto in attività musicali come teatro e coro di scuola, accorgendomi pian piano di quanto fosse meraviglioso il mondo dell'arte in tutte le sue sfumature. 

Nonostante ciò, ho deciso di diplomarmi come tecnico Agrario, lasciando per un bel periodo la musica durante gli anni di liceo. 

Dopo il diploma avvenuto nel 2015, ho cominciato a prendere lezioni di pianoforte da un maestro privato, per prepararmi ad un eventuale ammissione in conservatorio o accademia.

Il mio percorso è stato piuttosto decisivo nella scelta della musica jazz e, di conseguenza, per gli altri generi che ne derivano.

 

Nel Luglio del 2017 partecipo alle clinics di Umbria jazz a Perugia organizzato direttamente dalla Berklee, un percorso di 12 giorni all'insegna di lezioni, jam session e concerti dei grandi del jazz.

Nel Novembre dello stesso anno, decido di prendere parte ad una masterclass dello storico pianista Barry Harris a Bologna. Nonostante la sua età avanzata, sono stati quattro giorni pieni di musica e di musicisti provenienti da tutta Italia.

In quel periodo decidevo ancora dove avrei continuato i miei studi, e soprattutto quale sarebbe stata la città migliore per fare ciò. Così nel settembre del 2018 inizia il mio percorso in pianoforte jazz al Saint Louis College of Music a Roma. 

In questo ambiente qui, ho la fortuna di studiare e suonare con professori di grande fama jazzistica come Rosario Giuliani, Pierpaolo Principato, Simone Maggio e Enrico Pieranunzi. 

Abbiamo avuto la possibilità di suonare diversi concerti jazz con i musicisti del Saint Louis al Cotton Club di Roma. 


La mia carriera, fino ad ora, non è stata improntata solo nel

Foto 1.jpg

mondo del jazz. 

Serate, eventi e matrimoni fanno parte del mio lavoro soprattutto come tastierista, suonando con diversi gruppi il quale la maggior parte Pugliesi. 

iconapiano.png
bottom of page