top of page

DOCENTI

Michelangelo Pettinelli

Romano, classe 1977. Inizia i suoi studi in pianoforte all’età di 5 anni, per poi interrompere e riprendere successivamente all’età di 8 anni.

Per un lungo periodo sospende i suoi studi, ma continua da autodidatta a praticare con il suo strumento.

Sempre più affascinato dalla musica elettronica coltiva i suoi interessi parallelamente ad altri studi,

e si impratichisce in tecnologia midi con varie piattaforme software e periferiche di sequencing attualmente in uso.

Nel 2006 partecipa continuamente a trasmissioni televisive in qualità di tastierista, decidendo di ricominciare a studiare in una scuola di musica  privata di Roma  dove seguirà Corsi di teoria  solfeggio e pianoforte.Ma nel 2007 cambia scuola per seguire il proprio maestro nel concludere gli esami in armonia, solfeggio, canto complementare,

1691252272963.jpg

arrangiamento e composizione, storia ed estetica della musica.

Ha Frequentato laboratori di contemporary music,  Soul, Alternative Rock e Pop, dunque con un percorso prevalentemente “multistilistico”. Ha ottenuto i diplomi del 4°,  6° ed ultimo 8° grado in pianoforte  presso una scuola  filiale di Londra riconosciuta dal circuito Trinity College

( CEA Rewarding Learning, Welsh Assembly Government), a settembre 2013 ha conseguito

( Higher Diploma Music Perfomance – Sonus Factory Music Performance Institute ) .

Nel frattempo sviluppa la passione jazzistica e non solo, prendendo parte a vari progetti  di band  esibendosi in vari locali di Roma.

Ha maturato esperienza nell’insegnamento privato con allievi di età mista.

Attualmente insegna  pianoforte, armonia, solfeggio e musica d’insieme.

Nel 2017 ha composto canzoni e colonne sonore su commissione per la compagnia teatrale “Nomen Omen”, che presentava al teatro Vascello di Roma : “L’isola del tesoro”.

Nel 2022 partecipa attivamente in vari spettacoli teatrali.

iconapiano.png
bottom of page