DOCENTI
Giuseppe Tancredi
Nato a San Marco in Lamis, compie gli studi musicali presso il Conservatorio U.Giordano di Foggia dove nel 2008 sotto la guida del maestro Claudio Trovajoli, si diploma con il massimo dei voti. Lunga e intensa l’esperienza concertistica sia come solista che come pianista accompagnatore; ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali classificandosi sempre ai primi posti, ha collaborato con il Conservatorio di musica “U.Giordano” in qualità di pianista delle classi di strumento e canto, ha lavorato nella quattordicesima edizione del “Concorso Lirico Internazionale U.Giordano”, e nella XIX edizione del Concorso Internazionale Anemos organizzato dalla Associazione Anemos Arts di Roma.
Dal 2016 pianista della formazione cameristica “Note di passaggio”.
Collabora inoltre con numerosi gruppi di musica rock, pop, jazz, leggera e cura la direzione artistica della Tribute Band “Faberi”,

interamente dedicata al messaggio di Fabrizio De Andrè , che ha ricevuto il riconoscimento “CoverMania” nell’ambito del 19° Festival dell’Adriatico quale migliore tribute band del 2014.Ha esperienza come organizzatore di concerti, tra i quali, in particolare, “Questa di Fabrizio è una storia vera” proprio con i Faberi, tenutosi anche presso il Teatro Mongiovino di Roma il 24 maggio 2014 per il 15° anniversario della morte di Fabrizio De Andrè, già inscenato con successo a Foggia, San Benedetto del Tronto, L’Aquila, Formia, Lanciano, Campobasso.Attualmente vive a Roma, dove alla propria attività musicale e professionale affianca quella di insegnante di pianoforte classico e moderno per strumentisti e cantanti in diversi istituti privati della città.