top of page

DOCENTI

Andi Zeka

.

Nato a Valona (Albania) inizia lo studio della fisarmonica “a piano” con il M. Vincenzo Colaluce e nel 2007 viene ammesso al Conservatorio dell’Aquila nella classe del M. Dario Flammini, iniziando lo studio del sistema cromatico con bassi sciolti (bajan). Frequenta master e corsi di alto perfezionamento con M.Bonnay, Y.Shishkin, J.L.Manca, M.Pitocco, G.Scigliano, F.Angelis, V.Vasovic, M.Bjeletic, A.Dimitriev e A.Krajka. Nel 2013 è studente Erasmus presso il Conservatorio Superiore di Zaragoza (Spagna) seguito dal maestro A.L.Castaño con il quale ha modo di approfondire lo studio della musica contemporanea, suonando in formazioni orchestrali e di musica da camera, composizioni originali di giovani compositori spagnoli. Durante il periodo iberico collabora in una serie di concerti con il gruppo dei Relamido's alternando le sonorità della musica catalana con quelle della musica balcanica. Tiene corsi di propedeutica nel Conservatorio “A.Casella” durante il periodo di studi e nel 2015, dopo il diploma, vince il bando dell’Erasmus Placement e Working With Music, attraverso il quale si reca a Parigi presso l’Istituto Italiano di Cultura dove conosce e suona con musicisti come R.Casarano,

IMG_20191212_161151_703.jpg

M.Bardoscia, D.Rubino. Nel 2017 termina il biennio di specializzazione in fisarmonica classica e dal 2016 è docente di Fisarmonica presso il Liceo Musicale di Frosinone. Si esibisce con il poeta A.Di Sora, dal 2018 è collaboratore della segreteria artistica, di produzione e del settore promozione del ReateFestival. Tiene concerti con il trio di fisarmoniche BajanRiverTrio, formato con i musicisti P. Lofrumento e R. Sanna, eseguendo musiche di Morricone, Piazzolla, Bacalov e C.Corea. Nel 2019 forma l’IllyriaTrio con la cantante Hersi Matmuja e il violoncellista Jacopo Conoci, dedicandosi alla riscoperta di musiche tradizionali albanesi.

fisarmonica.png
bottom of page